Un patrimonio di beni e storie
misurabile e trasmissibile

Un patrimonio di beni e storie
misurabile e trasmissibile

Attraverso il suo metodo proprietario, Emblème valorizza e tramanda l’identità̀ del collezionista, raccontando la connessione profonda e significativa tra i beni della collezione.

Il metodo Emblème permette di catalogare, archiviare, valorizzare e raccontare collezioni di ogni tipologia di bene trasformandole in un patrimonio misurabile e trasmissibile.

Questo approccio, completo e su misura, consente di sviluppare e gestire ogni progetto in maniera sartoriale sulla base delle specifiche esigenze del privato, dell’azienda o dell’istituzione.

Il committente viene così sollevato dagli oneri di gestione per concentrarsi appieno sulla fruizione dei propri beni.

IL TEAM

Per ogni progetto viene costituito un team ad hoc, guidato da un unico referente, in grado di lavorare per e con il responsabile dei beni.

Grazie alle competenze integrate di project e collection management, questi viene accompagnato durante tutto lo sviluppo progettuale.

Il team può collaborare con professionisti già coinvolti o mettere a disposizione una rete professionale selezionata in base alle necessità.

IL PROCESSO

Ogni progetto viene definito a partire da un’analisi dettagliata della storia e del materiale esistente. Sulla base di quanto emerso, viene strutturata la fase di gestione operativa comprensiva di tutte le attività di catalogazione, digitalizzazione, conservazione e racconto dei beni.

L’obiettivo di questa tipologia di approccio è la valorizzazione dei beni da un punto di vista culturale, generazionale ed economico.

IL CAVEAU DIGITALE®
Emblème

L’intero lavoro viene restituito all’interno di un Caveau Digitale personale ad accesso riservato, che consente di fare emergere molteplici chiavi di lettura.

Si tratta di una piattaforma proprietaria che riunisce in un solo sistema ogni aspetto della vita dell’oggetto e della collezione.

Ciò che rende unico il caveau di Emblème è il Report Patrimoniale che mostra, a livello singolo e aggregato, l’intero portafoglio di beni, dove ogni valore viene contestualizzato e studiato sulla base di obiettivi specifici. Questo diventa lo strumento per costruire ragionamenti evoluti patrimoniali e generazionali sulla collezione.

Così configurato e integrato da schede specialistiche sui beni, il Caveau permette di avere un controllo costante su di essi, che assumono così maggiore valore tangibile e intangibile.

DOCUMENTAZIONI

Al fine di accrescere il livello di consapevolezza sul valore e sullo stato della collezione, insieme al Caveau digitale e al Report Patrimoniale, viene fornito un sistema documentale che restituisce una fotografia e uno storico delle attività di collection management.

Tutta la documentazione relativa a beni viene fornita anche come archivio cartaceo; inoltre, possono essere realizzati strumenti editoriali per dare nuove forme narrative alle collezioni.